04 May
04May

Non credo che (in situazioni “normali” se così vogliamo definirle, cioè dove non vi sono dei problemi seri come abusi o violenze) per un figlio ci sia un genitore preferito e nemmeno che esista un’amore diverso verso i genitori, piuttosto credo che esista una sintonia che va oltre l’amore, oltre l’affetto e oltre la compatibilità caratteriale che crea rapporti diversi nei confronti dei propri genitori, perché anche i bambini sono persone ed ognuna ha il proprio carattere e le proprie sintonie.


Vi porto l’esempio di Elettra, lei è una bambina dolcissima, premurosa e affettuosa, sia con me che con suo padre, pur di non farmi rimanere male quando ridendo le diciamo: “ e tu di chi sei?!” Lei risponde : “ di tutti e due e anche di Olli”.

Ma io lo percepisco il rapporto che ha con suo padre, lo sento che è qualcosa che va oltre, hanno un legame che non saprei definirvi, un qualcosa di astrale.


lo ama, lo venera quasi, lui è il suo supereroe.


Dicendovi così so che può sembrare che io sia gelosa, che mi dia fastidio ma anzi, sono una mamma che non prova gelosia verso il proprio figlio, non sono una mamma che cerca di mettersi in competizione e di mettere in competizione il proprio rapporto con la figlia.


Anzi, per quanto possiate capirmi, io sono FIERA del rapporto che Elettra ha con suo padre, sono orgogliosa del legame che hanno e sono sicura che questa loro trasparenza nel parlare di tutto, questa pacatezza e voglia di confronto di Gabriele verso sua figlia sia qualcosa di fondamentale nella sua crescita.


Sono felice di aver scelto lui come padre delle mie figlie, una persona dedita alla famiglia che ama coinvolgerle in tutto ciò che fa, dal gioco alla cucina a tutte le attività che lui stesso svolge.

Io in questo sono più paurosa.


Spesso, sbagliando,  mi pongo nei confronti di mia figlia in modo più “aggressivo”, urlando, brontolando e so che non è corretto ma sono umana e quasi sempre, dopo essermi calmata, le chiedo scusa e cerco di parlarci.


Vi ho raccontato tutto questo per portarvi una mia riflessione:


spesso vedo competitività tra genitori, tra famiglie o semplicemente tra amici, ma credo che ogni rapporto sia a sè, che ogni legame sia unico e insostituibile e che dovremmo apprezzarne in ogni caso ogni sfaccettatura senza provare gelosia, perché mai nessuno potrà avere lo stesso identico legame che avete voi con quella persona.



Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.