Sono nata e cresciuta in un paesino delle campagne lucchesi, l’ho tanto amato da piccola per i grandi spazi e la tranquillità, quanto l’ho odiato da adolescente per la lontananza dalla città e la poca gioventù.
Negli anni sono andata a vivere in città, nel pieno della movida e della freneticità della vita, inizialmente ero felicissima, ero uscita da quello che al tempo consideravo un “incubo“ di paesino, uscivo dal portone di casa ed ero in centro città, in quel momento della mia vita ero felice così.
Ma col crescere, ho conosciuto il mio compagno, siamo andati a vivere subito fuori dalla città, nella prima periferia, abbiamo messo su famiglia e ci piaceva e ci piace tutt’ora quel compromesso tra città e campagna.
Però, quando veniamo a casa dei miei, vedo tutto con un occhio diverso rispetto a come lo vedevo anni fa, mi piace tutto, apprezzo tantissimo la pace, il silenzio, la tranquillità, ammiro i panorami con stupore, il cielo stellato mi crea emozioni indescrivibili, insomma non so se sia merito vostro o è perchè sono più matura di allora, ma ammiro, apprezzo e ringrazio la natura per gli spettacoli che ci offre gratuitamente ogni giorno.
Stasera sono bastati un giardino, due teli, tu che mi riempi il cuore con la tua emozione e la tua impazienza e un po’ di discorsi per fare delle risate interminabili, per rendere questa foto sfuocata uno dei ricordi più belli che rimarranno nel mio cuore per sempre.